Costituita la Fondazione
Lo studio del notaio Fabio Vaini ha ospitato lo scorso 10 novembre l’assemblea di costituzione della Fondazione di partecipazione indispensabile per attivare l’Istituto Tecnico Superiore ad indirizzo agro-alimentare sostenibile. Individuati anche i nominativi del consiglio d’indirizzo ed il presidente Fabio Paloschi. L’inizio delle lezioni del corso biennale post diploma, autorizzato e finanziato da Regione Lombardia lo scorso 4 agosto, è quindi imminente. Gli aspetti burocratici hanno allungato i tempi, inevitabili al primo anno, per adempiere ai numerosi obblighi di legge, ma il traguardo raggiunto servirà anche a tranquillizzare gli studenti e le famiglie sul reale avviamento del corso. Ieri lo studio notarile ha assunto l’aspetto del consiglio amministrazione di una grande società per la presenza di diversi esponenti dell’economia anche sovraprovinciale tutti convinti delle opportunità offerte dalla nuova iniziativa formativa. Basti citare i nomi dei presidenti di Confagricoltura Matteo Lasagna, di Coldiretti Paolo Carra, di Confindustria Alberto Marenghi, di Confcooperative Fabio Perini e del numero uno di Camera di Commercio Carlo Zanetti. Per il Comune l’assessore alle politiche educative Marianna Pavesi e il dirigente Ernesto Ghidoni. Soci fondatori sono anche il Comune di Gonzaga, Agire, For.Ma, Fondazione Sapiens, I.F.O.A., Cooperativa San Lorenzo e capofila I’Istituto Superiore Strozzi; prossimamente entreranno anche Confagricoltori, Irecoop, Enaip, alcuni Ordini professionali e l’Università Cattolica di Milano.