testata trenino loghi PNRR

Fondazione Istituto Tecnico Superiore per l'Agroalimentare Sostenibile - Territorio Mantova

ITS MN 23-25 D&G

TECNICO SUPERIORE PER LA DIGITAL & GREEN TRANSITION NEI PROCESSI DI PRODUZIONE E TRASFORMAZIONE AGRO-ALIMENTARE Sede di Mantova Download scheda corso

Cover ITS MN DG prop3 (002)  Inizio corso 13/11/2023

ITS MN 23-25 SC

TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE  DELLA SUPPLY CHAIN E DELLA LOGISTICA AGRO-ALIMENTARE Sede di Mantova - Download scheda corso

Cover ITS MN FSC Inizio corso 30/11/2023

 

ITS MI 23-25 MKTG

TECNICO SUPERIORE IN FOOD MARKETING

& EXPORT MANAGEMENT Sede di Milano - IFOA - Download scheda corso

Cover ITS MI MKT prop2 Inizio corso 30/11/2023

PNRR Futura

PNRR LOGO ARTICOLI 1600x900 1

Modulo per la manifestazione di interesse

Canale Youtube

Modalità di selezione dei partecipanti al corso

L’ammissione al corso per il conseguimento del diploma di “Tecnico superiore per l’agroalimentare sostenibile” prevede la selezione dei partecipanti tramite:

  1. Una prova scritta con quesiti a risposta multipla, comprendente 45 domande attinenti le seguenti discipline: inglese, informatica, biologia, chimica, fisica, matematica, diritto ed economia, trasformazione agroalimentare nel territorio ivi compresi gli aspetti di sostenibilità del sistema di produzione alimentare. Il livello di possesso linguistico e conoscitivo richiesto è quello dei risultati di apprendimento attesi a conclusione del ciclo della scuola secondaria, tenuto conto della possibile diversa provenienza dei corsisti. I quesiti sono pertanto formulati con attenzione ai contenuti di cultura generale e alle competenze acquisite dagli studenti dichiarati maturi al termine del ciclo della scuola media superiore, nella prospettiva del corso di studi che s’apprestano ad affrontare.
  2. Un colloquio motivazionale per osservare gli aspetti relazionali dei candidati.

Il punteggio sarà espresso in 100 punti, come valore massimo, così ripartiti: 45 punti, come massimo, attribuiti nella prima prova, 45 punti, come massimo, nella seconda e ulteriori 10 punti in proporzione al voto dell’esame di Stato.

La selezione sarà preceduta da incontri conoscitivi destinati, in particolare, ai diplomati provenienti da diversi istituti di istruzione superiore in modo da facilitare il cosiddetto “allineamento” delle competenze.

La commissione selezionatrice è composta da un coordinatore, un esperto tecnico, un esperto di selezione oltre al segretario della commissione.

Le prove si svolgeranno, con buona probabilità, entro la metà del prossimo mese di ottobre, ma seguirà una comunicazione di conferma della data ad ogni singolo partecipante.  

Mantova, 16 settembre 2017

SOCI FONDATORI

Partnership strategica con

Logo AeresUAS

RAU

logo crefis payoff 2019

SOCI PARTECIPANTI

Levoni Logo 300dpi LOGO ABACO

Logo Mantova Export

Lely

logo Guidolin

 

facebook Facebook

Fondazione ITS
per l'Agroalimentare sostenibile
Mantova

Cerca nel sito