Fse bassa risoluzione

Fondazione Istituto Tecnico Superiore per l'Agroalimentare Sostenibile - Territorio Mantova - ITS AAS MN

Modulo per la manifestazione di interesse

File 26 09 17 17 56 31

Due anni per essere i migliori

Un biennio di studio per essere migliori: vale per i futuri corsisti e vale anche per i futuri docenti dell’innovativo Istituto per conseguire il titolo di Tecnico superiore per l’agroalimentare sostenibile che inizierà a Mantova nell’autunno.

E per cominciare alcuni docenti mantovani hanno partecipato al convegno “Produzione alimentare e sfide del commercio internazionale” tenutosi a Parma, Palazzo Soragna, il 25 settembre scorso. Un tema quanto mai attuale organizzato da Confindustria in quella che è la capitale dell’agroalimentare, specie della trasformazione se pensiamo ai due leader delle Dop , il Parmigiano Reggiano e il Prosciutto di Parma. Fra gli interventi più attesi, ma brevi e concisi, quello di Paolo De Castro, Primo Vice Presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo e di Antonio Tajani, Presidente del Parlamento europeo. I temi degli accordi Ceta (Ue -Canada) e dell’”Italian sounding” sono stati al centro della discussione, attenta a valutare le opportunità vista la fiducia che i consumatori nel mondo dimostrano per i prodotti dell’agroalimentare italiano.

Al termine dopo gli interventi, molto brevi, dei Presidenti dei due Consorzi (formaggio Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma) e le conclusioni di Tajani, una fotografia della delegazione mantovana con il Presidente del Parlamento europeo.

Parma, 25 settembre 2017

SOCI FONDATORI

Partnership strategica con

Logo AeresUAS

RAU

logo crefis payoff 2019

SOCI PARTECIPANTI

Levoni Logo 300dpi LOGO ABACO

Logo Mantova Export

logo Guidolin

 

facebook Facebook

Fondazione ITS
per l'Agroalimentare sostenibile
Mantova

Cerca nel sito